AMBULATORIO DI PROCTOLOGIA
La visita proctologica si rivolge ad una vasta percentuale della popolazione.
Molte volte sintomi uguali hanno cause diverse ed è necessario sottoporsi a visita proctologica per chiarire ogni dubbio! E’ importante però fare diagnosi: la proctologia non è solo emorroidi e le terapie devono essere intraprese dopo una diagnosi corretta!
ERNIE ADDOMINALI
L’ambulatorio si rivolge ai pazienti affetti da semplice ernia come quella inguinale od ombelicale, fino ai grandi laparoceli, come quelle da pregressa chirurgia o traumi.
Un capitolo a parte meritano le ernie parastomali,che costituiscono ad oggi una delle grandi sfide di ricostruzione di parete. Anche i pazienti già sottoposti a ricostruzione e riparazione di ernia, meritano attenzione in particolare nel trattamento dei postumi cicatriziali e del dolore, nella correzione della posturale e nel ripristino della corretta motilità articolare.https://www.drrobertoferrara.com/valutazione-della-parete-addominale/
La proctologia è una branca specialistica della chirurgia generale. E’ un ambito di studio, ricerca e terapia sia medica che chirurgica che comprende tutte le patologie anorettali come le più frequenti ragadi ed emorroidi, le fistole perianali , le lesioni sfinteriali .In ambito proctologico vengono trattate anche le patologie infiammatorie croniche, oncologiche e quelle relative alle malattie sessualmente trasmissibili.
Un capitolo importante e difuso sono i disturbi funzionali pelviperineali quali stipsi, incontinenza che richiedono una diagnostica strumentale e approccio multidisciplinare in team . drrobertoferrara.com/riabilitazione-pelviperineale-il-team
La chirurgia di parete addominale è oggi una chirurgia riparativa e di ripristino funzionale, che si avvale di moderne tecniche di ricostruzione volte a ridare forma e funzione alla parete danneggiata dalla presenza di una ernia. Non è una chirugia estetica nè plastica, ma una vera chirugia di ripristino della parete addominale, organo fondamentale per la funzione cardiorespiratoria e per la attività della colonna vertebrale.